Linus Baker è un assistente sociale impiegato al Dipartimento della Magia Minorile. Il compito che esegue con scrupolosa professionalità è assicurarsi che i bambini dotati di poteri magici, cresciuti in appositi istituti in modo da proteggere quelli "normali", siano ben accuditi. La vita di Linus è decisamente tranquilla, per non dire monotona: vive in una casetta solitaria in compagnia di una gatta schiva e dei suoi amati dischi in vinile. Tutto cambia quando, inaspettatamente, viene convocato nell'ufficio della Suprema Dirigenza. È stato scelto per un compito inconsueto e top secret: dovrà recarsi su un'isola remota, Marsyas, e stabilire se l'orfanotrofio diretto da un certo Arthur Parnassus abbia i requisiti per rimanere aperto. Appena mette piede sull'isola, Linus si rende conto che i sei bambini ospitati nella struttura sono molto diversi da tutti quelli di cui ha dovuto occuparsi in passato. Il più enigmatico tra gli abitanti di Marsyas è però Arthur Parnassus, che dietro ai modi affabili nasconde un terribile segreto. Un'incantevole storia d'amore ambientata in una realtà fantastica, meravigliosamente narrata, su cosa significhi accorgersi che, a volte, si può scegliere la vita che si vuole. E, se si è abbastanza fortunati, magari quella vita ci sceglie a sua volta.
Linus Baker è un assistente sociale del Dipartimento di Magia Minorile, il cui compito è assicurarsi che i bambini dotati di poteri magici crescano in un ambiente sano e protetto, ma separati dai bambini "normali". A sconvolgere la sua ordinaria vita arriva una missione del Dipartimento, che lo spedisce in un orfanotrofio su un'isola sperduta.
Qui sono ospitati dei bambini diversi dalle altre creature magiche e anche il direttore, Arthur Parnassus, sembra nascondere dei segreti...
Ma questi bambini sono davvero così diversi dagli altri?
Questa è una bellissima storia che, attraverso la sua realtà fantastica, ci fa riflettere sui pregiudizi e sulla paura del diverso, che spaventa solo perchè ci è ignoto. E molto spesso scopriamo che basta cambiare prospettiva perchè il diverso ci sembri più familiare.
Un romanzo ricco d'amore, che celebra tutte le sfumature della diversità... una lettura che fa bene al cuore.
Marta - Libraia Mondadori Bookstore Portogruaro.
La casa sul mare celeste
genovamercato - 23/12/2024 15:35
5/
5
Un libro coccola, ma profondo.
Impossibile non affezionarsi ai personaggi e alla casa sul mare celeste.
Spesso parlare di diversità senza che questo diventi involontariamente un peso per il libro è difficile.
Invece Klune ci riesce benissimo e con una dolcezza unica.
Mondadori Bookstore Genova Mercato Corso Sardegna
Beatrice.
La casa sul mare celeste
denise sartori - 22/12/2024 20:18
5/
5
Questo libro mi ha stupito, iniziato con poche aspettative ma finito con tante emozioni.
Lo consiglio è davvero un ottima lettura e certe frasi fanno davvero riflettere.
La casa sul mare celeste
mondadorimilanomarghera - 10/12/2024 17:49
5/
5
Un libro delicato che fa bene al cuore.
Alice.
La casa sul mare celeste
moodybookstagrammer - 20/09/2024 19:36
5/
5
Un mare di dolcezza
Ammetto che ero molto scettica nellapprocciarmi a questa lettura: il riscontro positivo che riscuoteva da chiunque mi faceva pensare ad una lettura di intrattenimento nazional popolare. Un gigantesco errore: il libro migliore del 2024 e probabilmente il libro della vita. T.J. Klune racconta un mondo fantastico, ma allo stesso tempo, perfettamente reale, narra la disuguaglianza e le dinamiche purtroppo intrinseche a questo fenomeno al giorno doggi. Racconta lamore in tutte le sue sfaccettature, in modo delicato ma allo stesso modo profondo. Il libro riscalda e rincuora, riaccende la speranza verso un modo migliore. È inevitabile empatizzare con i personaggi: Il lettore ride e soffre con loro. Ovviamente la lacrimuccia e dobbligo in queste occasioni e terminare la lettura vi lascerà spiazzati.
Da rileggere allinfinito.
La casa sul mare celeste
Chiara Rinaldi - 17/10/2022 17:49
5/
5
Di questo libro ho sentito parlare tantissimo fin da quando è uscito ma non mi decidevo a leggerlo perché la trama mi ricordava qualcosa di già visto e poco amato.
Eppure, nel momento in cui ho iniziato a leggerlo, me ne sono immediatamente innamorata. Ho adorato la scelta del protagonistaun uomo comune che non ama molto la sua vita ma sa far bene il suo lavoro, che svolge ormai da diversi anni e lo fa seguendo scrupolosamente le regole, né più né meno. Non si domanda cosa succede dopo che lui abbia svolto la sua parte perché non è di sua competenza. Lui fa quello che deve e stop. Ed è proprio lui che il Ministero ha incaricato per analizzare la situazione particolare dellorfanotrofio diretto dal signor Parnassus. Scelte inusuali ma che ho trovato estremamente rilevanti, così come ogni singola parola menzionata in questo libro. E il bello è che lautore riesce a trasmettere tantissimo (perché è proprio questo che fa il romanzotrasmette uninfinità di cose!!) con un linguaggio semplice e scorrevole. È sicuramente uno di quei romanzi che, appena finito, si sente il bisogno di tenere abbracciati per un po. Assolutamente meraviglioso!!
Una scena che ho trovato di una tenerezza disarmante? Talia che allunga la manina verso Linus, la dolcezza proprio!
La casa sul mare celeste
VALENTINA CAPPELLETTI C/O MICRO TEK SRL - 18/07/2022 11:20
5/
5
Questo libro è meraviglioso, letto in 3 gg non riuscivo a smettere di leggere storia bellissima, un fantasy sicuramente diverso dagli altri che porta il lettore a pensare e riflettere sulle diversità....consigliatissimo :-)
La casa sul mare celeste
miriamdiadem97 - 06/12/2021 15:58
5/
5
un libro davvero stupendo. era da tanto che non mi capitava di provare così tante emozioni leggendo. ho letto "La casa sul mare celeste" in un periodo in cui la depressione mi impediva di provare qualsiasi tipo di emozione, e questo libro mi ha aiutato a superare quel momento, scaldandomi il cuore nella sua immensa dolcezza e regalandomi un sorriso con il suo effervescente umorismo. la caratterizzazione del protagonista è complessa e credibile ed è inevitabile affezionarsi ai personaggi della storia. il tema dell'accettazione della diversità mi è molto caro, capitandomi spesso di sentirmi esclus* e allontanat* da alcuni per il mio essere queer. grazie T.J. Klune per questa meravigliosa lettura. ormai sto consigliando questo libro a tutti quelli che conosco
La casa sul mare celeste
Susanna Amoroso - 26/11/2021 15:56
5/
5
HO AMATO QUESTO LIBRO
Si dice che ci ben comincia è a metà dell'opera e Oscar Vault inaugura la nuova collana Fabula con un libro MERAVIGLIOSO.
L'ho adorato talmente tanto che faccio fatica a trovare le parole per descriverlo, perché le parole non bastano a spiegare quanto questa storia riempia il cuore.
Trattatela bene perché è una storia splendida!
mondadoriportogruaro - 08/02/2025 17:02
genovamercato - 23/12/2024 15:35
denise sartori - 22/12/2024 20:18
mondadorimilanomarghera - 10/12/2024 17:49
moodybookstagrammer - 20/09/2024 19:36
Chiara Rinaldi - 17/10/2022 17:49
VALENTINA CAPPELLETTI C/O MICRO TEK SRL - 18/07/2022 11:20
miriamdiadem97 - 06/12/2021 15:58
Susanna Amoroso - 26/11/2021 15:56