Il romanzo è stato finalista al premio "Esperienze in giallo".
Il suicidio di un pittore famoso dovrebbe dare il via ad un normale necrologio. Invece, per il giornalista che se ne occupa, diventerà un corsa contro il tempo per salvare una ragazzina rapita e per catturare un assassino seriale protetto e pericoloso. Il finale a sorpresa è veramente imprevedibile. Non è il solito giallo...
Fu pubblicato a cura della segreteria del premio "Esperienze in giallo" e viene ripubblicato per la prima volta.
"La difesa Alekhine" tocca tasti sensibili in ciascuno di noi. Vi è il serial killer che colpisce da decenni giovani ragazze, una storia di corruzione politica, un'inchiesta giornalistica, un omicidio eccellente, un potere politico che non dà requie a chi tenta di indagare. Una storia inquietante e amara scritta molti anni or sono, quando queste storie non erano di moda, ma che oggi ci appare viva e attuale. La storia si dipana attraverso la raffigurazione mentale di una partita a scacchi, ma non attraverso la partita a scacchi. Il finale è destinato a sorprendere anche il più smaliziato lettore di gialli: anche se fin dall'inizio si ha sotto il naso la soluzione, pochissimi saranno in grado di individuarla.
Coriasco Annarita - 17/11/2012 10:59