Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La grande bugia borbonica - Tanio Romano
La grande bugia borbonica - Tanio Romano

La grande bugia borbonica

Tanio Romano
pubblicato da youcanprint

Prezzo online:
11,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
22 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Il revisionismo sull'unità d'Italia un grande imbroglio? Un libro controcorrente smonta, pezzo per pezzo, con maniacale cura, facendo leva su diverse centinaia di fonti, molte delle quali poco note, l'ondata antirisorgimentale. Con taglio spesso ironico, satirico e volutamente accessibile a tutti, ma rigorosamente scientifico, vengono smentite più di 100 "balle": dalle decine di primati (farlocchi) del Regno delle due Sicilie alla menzogna delle industrie e delle banche meridionali fatte chiudere, o fallire, dal neonato Regno d'Italia; dalla panzana della corruzione dei generali borbonici all'inganno delle cosiddette stragi di Bronte, Casalduni e Pontelandolfo; dalla bufala per cui i Savoia avrebbero pianificato l'unificazione per ripianare il debito del loro Stato in bancarotta al mito di un reame borbonico moderno e depredato delle sue presunte ricchezze. Tra le altre rivelazioni, viene mostrato il vero volto, spesso nascosto nei libri scolastici, dei dittatori borbonici del Sud Italia, che non mancavano, con le consorti, di appellare gli stessi sudditi meridionali come "africani", "ingrati e traditori", "ripugnanti" e "selvaggi".

Dettagli down

Generi Storia e attualità » Storia » Europa » Contemporanea (1700-1900) » Risorgimento » Italia

Editore Youcanprint

Formato Libro

Pubblicato 03/02/2020

Pagine 300

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788831656849

3 recensioni dei lettori  media voto 5  su  5
Scrivi una recensione
5 star
3
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La grande bugia borbonica divoralibro

-

voto 5 su 5 Avevo letto sul Corriere della Sera di questo libro. Se volete credere ancora alle balle borboniche non comprate questo saggio. Le polverizza con una schiera di citazioni, libri e documenti impressionante. Epocale come il libro di Filippi "Mussolini ha fatto anche cose buone"!
La grande bugia borbonica bevangelo

-

voto 5 su 5 Un libro che consiglio a tutti per avere, sempre pronto, un "vademecum" utile a smontare le tante bufale sul "Sud ricco, prospero e felice" sotto i Borbone. Il libro non è scritto da uno storico di professione, ma da un avvocato. Credo che la professione dell'autore emerga dallo scritto: c'è infatti un metodo molto "processual-penale" di riferire i fatti storici, appoggiandosi a fonti, testimonianze e dati provenienti da più parti, senza pregiudizi. Scritto con arguzia e con una certa dose d'ironia, scorre via con facilità e rapidità, nonostante le circa 300 pagine. Compratelo o prendetelo in prestito da una biblioteca, non ve ne pentirete.
La grande bugia borbonica peggioramico

-

voto 5 su 5 Libro che mette ko tutte le invenzioni di questi ultimi anni contro la nostra unificazione. E' scritto in modo scorrevole (non da storico) ma con tantissime informazioni dati cifre , non lascia scampo a chi fantastica di un regno del sud borbonico ricco, prospero, invaso dai piemontesi e difeso dai suoi cittadini. Le cose stanno ben diversamente, anzi all'opposto. Lo consiglio a chi vuole sapere come sono andate le cose nel 1861 veramente, non a chi vuole fare il solito piagnisteo che non ci aiuta come meridionali. Prendiamocela con le classi politiche che abbiamo non con i torti che non abbiamo mai avuto dal nord.

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima