Galaxy "Alex" Stern è la matricola più atipica di tutta Yale. Cresciuta nei sobborghi di Los Angeles con una madre hippie, abbandona molto presto la scuola e, giovanissima, entra in un mondo fatto di fidanzati loschi e spacciatori, lavoretti senza futuro e di molto, molto peggio. A soli vent'anni, è l'unica superstite di un orribile e irrisolto omicidio multiplo. Ma è a questo punto che accade l'impensabile. Ancora costretta in un letto d'ospedale, le viene offerta una seconda possibilità: una borsa di studio a copertura totale per frequentare una delle università più prestigiose del mondo. Dov'è l'inganno? E perché proprio lei? Ancora alla ricerca di risposte, Alex arriva a New Haven con un compito ben preciso affidatole dai suoi misteriosi benefattori: monitorare le attività occulte delle società segrete che gravitano intorno a Yale. Le famose otto "tombe" senza finestre sono i luoghi dove si ritrovano ricchi e potenti, dai politici di alto rango ai grandi di Wall Street. E le loro attività occulte sono più sinistre e fuori dal comune di quanto qualunque mente, anche la più paranoica, possa immaginare. Fanno danni utilizzando la magia proibita. Resuscitano i morti. E, a volte, prendono di mira i vivi.
La storia è avvincente, ma mi sarei aspettata qualcosa in più. Mi è piaciuta l'ambientazione un po' dark academia, il fatto che lo sfondo protagonista fosse Yale e tutto quello che gira intorno ad un'università. La cosa che proprio non mi è piaciuta è il modo di scrivere, decisamente prolisso in alcuni passi e inutile in altri; avrei sicuramente tagliato 50/60 pagine e renderlo comunque un libro appetibile. Non credo avrò voglia di leggere il secondo libro perché questo primo non è finito con un bel cliffhanger, semplicemente è un finale aperto che però potrebbe benissimo restare anche così.
Myriam, libraia di Mondadori Bookstore Terni
Mondadori Bookstore Terni Cospea - 26/09/2024 18:51