Come ha avuto origine la scelta del male da parte degli angeli caduti? E in che modo si è concretizzata quest'ultima? Il libro descrive il racconto di cosa determinò la caduta di coloro che un tempo erano angeli e ora sono noti come i demòni. Si affrontano con serietà scientifica e teologica tutte le tesi sui miti del peccato angelico (peccato sessuale-nascita dei giganti, peccato di orgoglio, peccato di invidia, ect) introducendo così il lettore, allo studio della demonologia teologica. Prefazione di Rosario Messina.
Un capolavoro assoluto. Chiaro, scorrevole e non impressiona. Anzi l'unica cosa che impressiona è la chiarezza dei concetti espressi con una lucidità logica disarmante. Consigliato assolutamente non solo per gli amanti del tema ma, anche per coloro che cercano risposta alla fatidica domanda: se Dio esiste perchè il male nel mondo? Perchè un bambino innocente muore soffrendo pur senza avere alcuna colpa?
Malum et diaboli. Introduzione alla demonologia
frasimone - 16/10/2019 09:55
5/
5
Un vero capolavoro. Molto curato scientificamente e scorrevole nei contenuti. Accessibile e consigliato.
frasimone - 21/10/2019 10:19
frasimone - 16/10/2019 09:55