Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Messale romano. Una introduzione - Giuseppe Ruppi
Messale romano. Una introduzione - Giuseppe Ruppi

Messale romano. Una introduzione

Giuseppe Ruppi
pubblicato da If Press

Prezzo online:
10,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
20 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

La giusta accoglienza della nuova edizione chiede di non perdere un'occasione preziosa, così è stata definita anche dai Vescovi italiani nella lettera con cui "riconsegnano" il Messale alla Chiesa italiana, per riscoprire la fecondità del celebrare l'Eucarestia e far riemergere tutta la bellezza di questo rito che forse, troppo spesso, rischia di sfiorire sotto il peso della routine pastorale. Cogliamo al volo la possibilità di far risplendere la celebrazione dell'Eucaristia in tutte le sue potenzialità, così come l'ha pensata il Concilio e come ci è stata consegnata nella Riforma liturgica. La liturgia è fatta per essere vissuta, per essere celebrata e sperimentata in modo che quello che celebriamo si faccia vita: le innovazioni introdotte hanno la funzione di rispondere al mutato linguaggio e alla mutata sensibilità dei fedeli del nostro tempo per aiutarli a comprendere più pienamente e consapevolmente la realtà dell'Eucaristia: la presenza e la centralità di Cristo, che celebra la propria morte e resurrezione per la nostra salvezza. La vera liturgia presuppone che Dio, parlandoci, ci mostri come possiamo adorarLo e testimoniarLo con la nostra vita. Un valore carismatico che possiamo riscoprire proprio a partire da don Bosco, ricordando l'importanza da lui attribuita a particolari espressioni della vita liturgica, quali la frequente Confessione, la frequente Comunione e la Messa quotidiana, ritenute le colonne del suo sistema educativo. Ciò si invera ancora di più pensando a tutto l'ardore che veniva vissuto a Valdocco nella preparazione delle celebrazioni dell'anno liturgico, soprattutto le più importanti.

Dettagli down

Generi Scienze umane » Religione » Cristianesimo » Preghiere e canti

Editore If Press

Formato Brossura

Pubblicato 01/10/2021

Pagine 96

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788867882564

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Messale romano. Una introduzione"

Messale romano. Una introduzione
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima