Roma, primavera 1944. In una Roma sconvolta dall'occupazione nazista, Paolo, un ragazzo di dodici anni incontra, al funerale di sua madre, Luciana, sua coetanea, figlia di una tedesca e di un gerarca fascista. Tra i due è subito colpo di fulmine. L'inizio di questo pudico e adolescenziale amore si svolge tra slanci e rossori, nel cortile del palazzo dove un giorno arriva un nuovo inquilino di nome Corsini. Quest'ultimo, esponente della resistenza, ha una missione da compiere: uccidere un uomo simbolo del regime fascista, il padre della giovane Luciana. "Mi auguro che vedrete un film commovente, vero, privo di qualsiasi retorica e faziosità" (Luigi Magni). Luigi Magni ha diretto, tra gli altri, "Nell'anno del Signore", "Secondo Ponzio Pilato", "In nome del popolo sovrano"