Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Odissea

Clive Cussler
pubblicato da Longanesi

Prezzo online:
17,57
18,50
-5 %
18,50
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
35 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Tra storia e mito si fa strada una nuova minaccia che, apparentemente, sembra scaturire dalla rivolta della Natura. Inondazioni e catastrofi marine diffondono il terrore che gli oceani, tormentati e depredati dall'uomo in nome del profitto, si stiano ribellando al mondo così come lo conosciamo. Ma Dirk Pitt sa che questo non può essere vero. Con l'aiuto degli amici di sempre ma anche di due nuovi e inaspettati giovani collaboratori, comincia a indagare e subito s'imbatte in una traccia che lo porta molto lontano dalle prime ipotesi catastrofiche. Il pericolo che dovrà fronteggiare è un pericolo umano, e forse per questo anche più infido e pericoloso.

Dettagli down

Generi Gialli Noir e Avventura » Narrativa di Avventura , Romanzi e Letterature » Avventura

Editore Longanesi

Collana La Gaja scienza

Formato Rilegato

Pubblicato 14/10/2004

Pagine 504

Lingua Italiano

Titolo Originale Trojan Odyssey

Lingua Originale Inglese

Isbn o codice id 9788830422001

Traduttore Marina Beretta

10 recensioni dei lettori  media voto 3  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
5
3 star
4
2 star
1
1 star
0
Odissea christina.gallello

-

voto 3 su 5 E' un libro di avventura seconde me particolare ed interessante che rende le avventure del poema epico, attuale poichè i protagonisti si ritroveranno a svelare dei retroscena, ovviamente secondo questo libro di avventura, circa le origini del poema stesso. Quindi è bel enigma archeologico!!!
Odissea

-

voto 3 su 5 Questo libro è stupendo! L'ho finito di leggere 2 giorni fa. E' uno dei pochi libri d'avventura che ho letto con molto interesse. Non condivido alcune teorie scientifiche ed archeologiche di cui rimango un po scettico ma grazie a questo romanzo mi sono appassionato alla mitologia celtica di cui ne sapevo poco. E' il primo romazzo di Cussler ad aver letto e tra i personaggi mi piace molto Summer che spero di incontrarla in altri romanzi di questo genere. Grazie Clive Cussler per aver scritto un vero capolavoro!
Odissea

-

voto 2 su 5 Odissey è un libro senza capo né coda, senza brividi né tensione. Il soggetto è ottimo, l'invenzione archeologica stimolante, quello che crolla è la sceneggiatura...rispetto al periodo d'oro di cussler qui manca l'incalzare degli eventi, una certa complessità della trama, un po' di fuoco insomma. i figli sono due rompiballe inutili ai fini della trama, pitt e giordino sembrano due pensionati che pensano solo a tornare indietro sani e salvi, e soprattutto, pitt sembra un membro dell'esercito della salvezza...pensa solo a sposarsi e ai suoi doveri...insomma se questa è la strada siamo proprio in discesa
Odissea

-

voto 4 su 5 Come sempre Clive Cussler ha stupito tutti con questo libro sempre pieno di azione questo è l'ottavo libro che leggo di questo autore e pensare che non mi piaceva leggere spero che presto ci sarà un proseguimento con un nuovo libro con Dirk,Al,Loren e i soliti amici.
Odissea

-

voto 4 su 5 Come sempre il mitico Clive Cussler non si smentisce nel genere avventura. Anche questa volta ci tiene incollati gli occhi sul libro con una sua nuova grande avventura che però richiama alcune sue gesta compiute nei libri precedenti come Onda d'urto e L'oro dell'inca. Come sempre al suo fianco c'è il suo fidatissimo amico italiano Al Giordino. Come protagonisti ci sono anche i figli di Pitt: Dirk Pitt e Summer Pitt. Il finale ci riserva grandi sorprese e soprattutto quella proprio delle ultime righe del libro. In questa storia si passa dalla epica partendo da Odisseo, passando attraverso la civiltà celtica fino ai giorni nostri. Leggetelo per continuare la saga dello scrittore re delle avventure.
Odissea

-

voto 4 su 5 Questo è stato per me il primo libro di clive Cussler ma sicuramente non sarà l'ultimo! Mi è piaciuto tantissimo nonstante chi conosca gia' le avventure di Dirk dica che è uno dei peggiori! non vedo l'ora di leggere tutti gli altri. "Odissea" l'ho letto in 3 giorni!!! ciao a tutti! Ps chi mi sa dire l'ordine esatto in cui dovrei leggerli? per favore? cioao
Odissea

-

voto 3 su 5 ho letto tutte le avventure di Pitt e giordino. quest'ultima in verità mi ha un po' deluso. buona l'idea di far conoscere i figli, probabilmente saranno gli eroi dei suoi prossimi libri
Odissea

-

voto 4 su 5 Il fatto che sia presente Dirk Pitt è una garanzia per la buona riuscita del libro... la trama in alcuni punti è un po' stiracchiata (troppa fortuna!), ma il libro riesce comunque bello, leggibilissimo e molto scorrevole... Cussler rientra meritatamente nell'olimpo dei grandi scrittori d'avventura! Non riesco ad appassionarmi allo stesso modo quando i protagonisti sono Zavala e Austin, ma alla fine il libro lo leggo ugualmente... :-) Mi ritengo una drogata di C.Cussler e ne vado fiera!!!
Odissea

-

voto 4 su 5 Lo stile di Clive Cussler è proprio unico nel suo genere.Gli affezionati non possono fare a meno delle sue avventure no-limits. Bella trama, intrigante la rilettura dell'Odissea, non c'è che dire si legge tutto d'un fiato.
Odissea

-

voto 3 su 5 Si legge in un attimo nonostante le quasi 500 pagine. Come quasi tutti gli altri che l'hanno preceduto. I libri di Cussler non sono capolavori ma hanno il pregio di farti passare alcune ore in rilassatezza: Cosa importa se la trama non è nuova, se fa acqua un po' qua' e un po' la', l'importante è che si legga con gusto e senza eccessivo impegno. Mi è piaciuto l'incontro di Pitt e Giordino con Kurt e Zavala (le loro fotocopie) e quel piccolo momento di gloria che si prende l'autore introducendosi nella fine del romanzo. Al prossimo dunque...visto che uno dei cattivi ha fatto perdere le sue tracce... Dimenticavo: la ricollocazione della guerra di Troia e la rilettura della figura di Omero...avevo già letto di questa interpretazione geografica. Confesso che preferisco credere a quella che mi hanno insegnato a scuola. Vorrei aggiungere una mezza stellina al giudizio ma non la trovo... :-)
Recensioni successive...

    Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

    usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
    torna su Torna in cima