Un intreccio di vite che si sfiorano, si cercano e si smarriscono in un continuo gioco di vicinanze e distanze. Oscillazione esplora il fragile equilibrio tra caso e destino, tra incontri fortuiti e scelte irreversibili, in una narrazione frammentata e circolare che lascia spazio al non detto, alle assenze, ai ricordi che affiorano e si dissolvono. Le relazioni si costruiscono e si disfano con la leggerezza di un istante: una coincidenza trasforma il corso di un'esistenza, un'assenza diventa il fulcro di un'intera storia, un addio lascia spazio a una nuova possibilità. I personaggi si muovono lungo il confine sfumato tra realtà e sogno, consapevolezza e inconsapevolezza, attraversando momenti di incertezza e desiderio, fino a ritrovarsi, forse, nell'abbraccio inatteso di un ultimo incontro. Le illustrazioni amplificano il senso di sospensione e frammentazione del romanzo. Con uno stile sospeso tra realismo e astrazione, le immagini catturano attimi di solitudine, desiderio e inquietudine, restituendo visivamente il precario equilibrio dell'esistenza. Oscillazione è un viaggio nell'incertezza del vivere, dove ogni passo avanti può essere un ritorno, ogni incontro una possibilità di smarrimento o di salvezza.