Un viaggio, reale o ideale, tredici tappe che una donna, un’attrice compie dentro di sé, per il bisogno di comprendere la propria vita, il rapporto difficile con suo marito, il tradimento, la maternità, l’aborto. Una donna che esplora i sentimenti dell’amore, della spiritualità, ma anche della vergogna e del dolore e che resta in ascolto dei propri conflitti per arrivare a un cambiamento. Il panico che improvvisamente emerge in lei rappresenta l’esperienza dolorosa, ma fondante, che le permetterà di arrivare alla piena consapevolezza di sé. “Panico Amore e Allegoria” è un romanzo con uno sguardo lucido e presente sulla natura umana e sulla sua socialità.