Imparare è prerogativa dell'essere umano. Nella relazione educativa, quella del bambino con i genitori o dell'alunno con il maestro, si cresce insieme, ci si misura, si scopre molto di sé e del proprio modo di affrontare il presente e progettare il futuro. Pedagogia. Percorsi e parole ripercorre il cammino universale della formazione dell'individuo, dalle prime civiltà ai giorni nostri. Le parole della pedagogia: che cosa significa areté per un greco del VII secolo? O pólis per un cittadino dell'età di Pericle? Una storia della pedagogia attraverso parole-concetto che sono i fondamenti dell'educazione occidentale. Che cosa so e che cosa so fare: dalle conoscenze alle competenze, con metodo: saper costruire una mappa concettuale, saper ricostruire i nessi argomentativi di concetti complessi. Ma anche misurarsi su un progetto concreto: preparare una guida per i Musei Vaticani, o una presentazione sull'accoglienza. Il glossario visuale: un glossario a colpo d'occhio per memorizzare i concetti fondanti della pedagogia: 65 parole in mappe concettuali a raggiera che ricostruiscono la rete dei significati e delle connessioni di quanto si è appreso e che guidano nello studio e nel ripasso. L'eBook multimediale, tutte le pagine del libro da sfogliare con videomappe ed esercizi interattivi: 18 videomappe (30 minuti) da guardare in classe per introdurre l'argomento della lezione e a casa per il ripasso; 180 esercizi interattivi online su zte.zanichelli.it.
Pedagogia. Percorsi e parole. L'educazione tra l'età antica e il Medioevo. Per il primo biennio delle Scuole superiori. Con espansione online
alberto3301 - 25/08/2019 14:29
5/
5
Libro di testo adottato per l'anno prossimo. Già acquistato e sfogliato. Accattivante la presentazione grafica, intelligente l'uso delle parole chiave e delle mappe concettuali ad ogni fine parola. Alla fine, glossario visuale utilissimo per i ripassi. Complimenti!
Pedagogia. Percorsi e parole. L'educazione tra l'età antica e il Medioevo. Per il primo biennio delle Scuole superiori. Con espansione online
marimanca - 26/06/2019 15:32
5/
5
Libro di testo splendido! Facile da leggere, completo e pieno di spunti di riflessione su tematiche storiche che vengono sapientemente attualizzate nelle schede "Scenari contemporanei"! Il libro di testo che ci voleva per i nostri figli!! Grazie
alberto3301 - 25/08/2019 14:29
marimanca - 26/06/2019 15:32