Un libro di poesia insolito, sono racconti di vita espressi con maestria dall'autore. Consiglio l'acquisto da Mondadori.
Racconti arcani e quotidiani
vanessamaggi - 12/10/2023 10:56
5/
5
Racconti arcani e quotidiani
Recensione a cura di Vanessa Maggi
In questa silloge poetica, costituitasi nellarco di tre anni dal 2019 al 2023, premiata ed edita dalla Fondazione Mario Luzi, i temi attorno ai quali si svolge la riflessione sono diversi.
L afflato spirituale, inteso nel senso più ampio del termine, accompagna i versi raccogliendosi attorno a temi religiosi e filosofici di plurime esperienze antropologiche, dal sufismo al buddismo alle origini cristiane, ai culti pagani ancestrali.
Questioni che coinvolgono lintera esistenza umana, dai suoi affetti alle sue paure, le ombre e le luci, le negazioni e le risposte sociali, ruotano attorno a problemi di genere, sofferenze affettive, difficoltà di legami interpersonali, superficialità egoica.
La riflessione si dispiega poi nellosservazione meticolosa della natura e ai suoi processi, rivelando lamore viscerale per le specie, anche le più infinitesimali, minuscole e insignificanti allocchio umano, riponendo attenzione alla conseguente loro fragilità, dovuta spesso a egoistiche urgenze umane.
Lamore per il mondo e per il futuro del pianeta, impone di rivolgere lo sguardo pure ai meccanismi quantici che regolano luniverso cosmico e le sue leggi, talmente astratte e bizzarre da sconvolgere la ragione.
I ricordi del passato e le illusioni del presente si riflettono nei momenti comuni della quotidianità, mentre viaggiano in parallelo a immaginazioni della storia.
Nelliter della scrittura i versi vengono suggeriti man mano che le immagini si dipanano alla vista, traendo linfa dalla sorgente dellimmaginazione fantastica e dalla memoria.
La realizzazione di questa monografia è dovuta al bisogno di diffondere messaggi di comunione e simbiosi dellumanità con sé stessa e con lambiente che la circonda.
Vanessa Maggi
pinom944 - 16/10/2023 11:49
vanessamaggi - 12/10/2023 10:56