Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Racconti del terrore

Edgar Allan Poe
pubblicato da Rusconi Libri

Prezzo online:
4,50
9,00
-50 %
Outlet fino al 60%
9,00
Outlet fino al 60%
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
9 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Caratterizzati da un'inconfondibile atmosfera onirica e visionari, i racconti di Poe racchiudono verità che risiedono oltre l'apparire: la visione non è reale, ma nonostante ciò è vera. Il complesso, sfuggente e sconcertante mondo che circonda ogni uomo, i misteri da penetrare per comprendere l'essenza delle cose, nonché lo sgomento radicale che questo genere d'indagine provoca sono gli argomenti da cui lo scrittore americano è ossessionato e da cui, spesso, nascono i suoi racconti capaci ancora di conquistare mirabilmente l'attenzione di chi legge.

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Horror » Classici » Antologie e racconti

Editore Rusconi Libri

Collana Grande biblioteca Rusconi

Formato Libro

Pubblicato 14/01/2019

Pagine 352

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788818033052

Traduttore Massimo Bocchiola

Autore down

Edgar Allan Poe  

Edgar Allan Poe

Edgar Allan Poe è un autore americano, noto per essere il pioniere del racconto poliziesco e della letteratura gotica.

È famoso per aver creato il personaggio del Detective Dupin, protagonista de I delitti della Rue Morgue, che ha gettato le basi per il genere del giallo. La serie di Auguste Dupin è considerata il

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Racconti del terrore"

Racconti del terrore
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima