Pubblicato nel 1879, Ricordi di Parigi è il resoconto del viaggio intrapreso da De Amicis nella capitale francese durante lEsposizione Universale del 1878. Un racconto affascinante e immersivo, uno smarrimento pieno di meraviglia nel cuore della Parigi dei boulevards, dei cafè, dei restaurants e dellatmosfera sfavillante di quel periodo, una descrizione attenta e piena di curiosità dellEsposizione. Soprattutto, però, lo scrittore narra lemozione suscitatagli dagli incontri con due grandi romanzieri del periodo: Victor Hugo e Emile Zola. Una città amata, ammirata e temuta allo stesso tempo, di cui si può dire quello che si vuole: essa non ci bada più e che vi offre mille scampi ai suoi pericoli e mille rimedi alle sue febbri.