Aurelio Ambrogio, meglio conosciuto come sant'Ambrogio (339-340 - 397) è stato un funzionario, vescovo, teologo e santo romano, una delle personalità più importanti nella Chiesa del IV secolo. È venerato come santo da tutte le Chiese cristiane che prevedono il culto dei santi; in particolare, la Chiesa cattolica lo annovera tra i quattro massimi dottori della Chiesa d'Occidente, insieme a san Girolamo, sant'Agostino e san Gregorio I papa.
L'abbé Louis Baunard (Bellegarde, 24 agosto 1828 - Gruson, 9 novembre 1919) è stato un presbitero, teologo, saggista, scrittore, storico e rettore francese, presso l'Università Cattolica di Lilla. Fu oppositore della massoneria, del giudaismo e il protestantesimo, responsabili, a suo dire, dell'anticlericalismo.