Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Sapiens. Da animali a dèi. Breve storia dell'umanità. Nuova ediz.

Yuval Noah Harari
pubblicato da Bompiani

Prezzo online:
17,10
18,00
-5 %
18,00
Disponibilità immediata. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
34 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Centomila anni fa almeno sei specie di umani abitavano la Terra. Erano animali insignificanti, il cui impatto sul pianeta non era superiore a quello di gorilla, lucciole o meduse. Oggi sulla terra c'è una sola specie di umani. Noi: Homo sapiens. E siamo i signori del pianeta. Il segreto del nostro successo è l'immaginazione. Siamo gli unici animali capaci di parlare di cose che esistono solo nelle nostre fantasie: come le divinità, le nazioni, le leggi e i soldi. "Sapiens. Da animali a dèi" spiega come ci siamo associati per creare città, regni e imperi; come abbiamo costruito la fiducia nei soldi, nei libri e nelle leggi; come ci siamo ritrovati schiavi della burocrazia, del consumismo e della ricerca della felicità.

Dettagli down

Generi Storia e attualità » Storia » Divulgazione , Scienze umane » Antropologia

Editore Bompiani

Collana I grandi tascabili

Formato Tascabile

Pubblicato 18/10/2017

Pagine 544

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788845296499

Traduttore Giuseppe Bernardi

1 recensioni dei lettori  media voto 5  su  5
Scrivi una recensione
5 star
1
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Sapiens. Da animali a dèi. Breve storia dell'umanità. Nuova ediz. mondadoriglobobusnago

-

voto 5 su 5 Sapiens, è un volume che merita il successo ottenuto. Harari presenta una breve ma dettagliata storia dell'umanità, focalizzandosi su tre grandi rivoluzioni che portarono la razza umana ad essere ciò che è oggi. Il libro è scritto in modo scorrevole, comprensibile e chiaro, permettendogli di raggiungere una larga fetta di lettori di varie età. Le tematiche presentate sono spesso affiancate da immagini di reperti, dati e illustrazioni che confermano la validità di quanto esposto. L'autore è inoltre capace di inserire tra le righe il proprio pensiero, senza però fa sentire troppo la propria "presenza" , mostrando sempre rispetto e attenendosi a prove e fatti concreti. Il testo è in grado di appassionare alle storia dell'uomo e far riflette sul proprio ruolo, su ciò che siamo, cosa siamo diventati nel corso dei secoli e sugli aspetti positivi e negativi che ci contraddistinguono. Milla, libraia di Mondadori Bookstore Busnago (MB).

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima