Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Se solo queste guerre non scoppiassero a piangere. Poesia, musica e dissenso materiali dal Premio Dubito 2022 - Disturbati altri
Se solo queste guerre non scoppiassero a piangere. Poesia, musica e dissenso materiali dal Premio Dubito 2022 - Disturbati altri

Se solo queste guerre non scoppiassero a piangere. Poesia, musica e dissenso materiali dal Premio Dubito 2022

Disturbati altri
pubblicato da Agenzia X

Prezzo online:
12,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
24 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

A volte scriviamo una frase e poi la guardiamo, la leggiamo, la rileggiamo, magari cambiamo un qualcosa e la rileggiamo, la rileggiamo ancora, fino al punto che questa frase ci canta, ci incanta, ci splende dentro. Diventa realtà gigantesca, fragile, potente, inquieta, strabiliante realtà. Il mistero di una poesia lo si svela rileggendola fino a farla cantare. "Se solo queste guerre non scoppiassero a piangere" affronta i confini tra poesia e musica grazie ai numerosi interventi. Marco De Vidi traccia il rapporto tra l'opera di Alberto Dubito e le sue influenze sul sociale e sul politico di un movimento partito da Treviso e che ora sta attraversando tutta la nostra penisola. ZPL ci racconta come costruire una rete della poesia del dissenso. Davide Passoni spiega come usare le sillabe su unità di misura ritmiche, Wissal Houbabi ragiona sul sistema scolastico italiano eurocentrico e razziale. Un approfondimento sull'opera multimediale di Laurie Anderson è affidato alla penna di Manlio Benigni, uno dei giornalisti musicali più autorevoli in lingua italiana. La storia dell'Antigruppo Siciliano raccontata da Replica, un intervento di Antonio Paciello sul poeta Yzu Selly, un focus su Giovanna Marmo a cura di Marzia D'Amico e un ricordo di Carmelo Milea concludono la parte divulgativa del volume. Nell'ultima sezione sono presentati i testi dei quattro finalisti del 2022: Kyotolp (Bari), Irene Buselli (Genova), Ora (Trieste) e A.L.D.E. (Roma).

Dettagli down

Generi Storia e attualità » Politica » Attivismo

Editore Agenzia X

Formato Brossura

Pubblicato 07/07/2023

Pagine 152

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788831268974

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Se solo queste guerre non scoppiassero a piangere. Poesia, musica e dissenso materiali dal Premio Dubito 2022"

Se solo queste guerre non scoppiassero a piangere. Poesia, musica e dissenso materiali dal Premio Dubito 2022
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima