Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Sicilia. Arte e archeologia dalla preistoria all'Unità d'Italia. Catalogo della mostra (Bonn, 25 gennaio-8 maggio 2008). Ediz. illustrata
Sicilia. Arte e archeologia dalla preistoria all'Unità d'Italia. Catalogo della mostra (Bonn, 25 gennaio-8 maggio 2008). Ediz. illustrata

Sicilia. Arte e archeologia dalla preistoria all'Unità d'Italia. Catalogo della mostra (Bonn, 25 gennaio-8 maggio 2008). Ediz. illustrata


pubblicato da Silvana

Prezzo online:
17,50
35,00
-50 %
Outlet fino al 60%
35,00
Outlet fino al 60%
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
35 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

La Sicilia, la più ampia regione dell'Italia nonché la più grande isola del Mediterraneo, è stata nel corso dei secoli un vero e proprio crogiolo culturale. L'interazione e il fertile incontro di culture diverse ha lasciato nell'isola una ricca e affascinante eredità, che la mostra, accompagnata da questo volume, intende presentare al pubblico. Oltre trecento reperti e opere artistiche ripercorrono la storia dell'isola, dalle più antiche tracce di presenza umana risalenti al Paleolitico fino all'arrivo di Giuseppe Garibaldi nel 1860. Particolarmente significativi i reperti di epoca greca, alcuni dei quali rinvenuti nelle più recenti campagne archeologiche, quelli di epoca romana, e quelli bizantini, che testimoniano l'affermarsi del Cristianesimo. Ampiamente documentata è l'età medievale, dalla conquista araba della Sicilia alla presa di potere degli Aragonesi: una selezione di raffinatissimi oggetti - oreficerie, sculture e frammenti architettonici - testimoniano la sontuosa vita di corte, profondamente influenzata dalla cultura araba. Grandi artisti come Antonello da Messina, Francesco Laurana e Domenico Gagini introducono l'età del Rinascimento, mentre le diverse sfaccettature del Barocco sono testimoniate dalle opere di Caravaggio, Pietro Novelli e Giacomo Serpotta. Conclude l'esposizione una variegata scelta di manifatture sette e ottocentesche, frutto dell'altissima qualità delle botteghe artistiche del periodo.

Dettagli down

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Sicilia. Arte e archeologia dalla preistoria all'Unità d'Italia. Catalogo della mostra (Bonn, 25 gennaio-8 maggio 2008). Ediz. illustrata"

Sicilia. Arte e archeologia dalla preistoria all
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima