Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Sono tristi, di sera, le stazioni - Antonio Schiavo
Sono tristi, di sera, le stazioni - Antonio Schiavo

Sono tristi, di sera, le stazioni

Antonio Schiavo
pubblicato da Gruppo Albatros Il Filo

Prezzo online:
15,67
16,50
-5 %
16,50
31 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Nino Genna ha sessantatré anni e insegna italiano in una scuola elementare di Borgo Scrivia, in Piemonte. È lì che si è trasferito dopo la laurea in Lettere, anche se spesso, soprattutto la domenica, lo assale una forte nostalgia della vita di un tempo nel suo paese natale, Oppido Lucano. Proprio quando sta valutando di tornare in Basilicata, che immagina essere alla fine di uno dei binari della locale stazione ferroviaria, una nuova missione lo trattiene: in classe arriva Fatima, una bimba proveniente dal Sud Sudan che ha raggiunto l'Italia con la famiglia dopo le sofferte vicende del Darfur. Nino, con la sua spiccata sensibilità, è il maestro perfetto per aiutare Fatima nell'apprendimento della lingua e nell'inserimento nella nuova realtà, tuttavia il coinvolgimento di Genna si estende oltre i confini della scuola. Quando scopre che Appoline, la mamma della piccola, viene importunata sul lavoro e che il padre di Fatima, Idris, intende mutilare sua figlia con l'infibulazione, il maestro si batte per proteggere la bambina e sua madre. Nonostante nuovi problemi lo affliggano, pensare al futuro di Fatima diventa una priorità, anche a costo di affrontare un Idris legato ai retaggi più arcaici e brutali del suo credo. Antonio Schiavo ci racconta una struggente storia di solidarietà e coraggio, sorretta da un protagonista che non si può evitare di amare.

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Contemporanei » Italiani » Stranieri

Editore Gruppo Albatros Il Filo

Collana Nuove voci. Strade

Formato Brossura

Pubblicato 30/05/2023

Pagine 268

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788830678989

torna su Torna in cima