Tra le centinaia di classifiche che ogni anno vengono sfornate dagli Enterteinment Media, quella delle migliori battute cinematografiche è tra le più popolari e, inspiegabilmente, anche tra le più stabili: non sono molti, infatti, i film che assurgono allo status di cult movie, in grado cioè di penetrare talmente nellimmaginario collettivo da modificare anche il linguaggio, i modi di dire, persino in popolazioni e culture disparate e distanti da quella di origine della pellicola. Se i motivi che fanno di una battuta unespressione quasi proverbiale sono sostanzialmente imperscrutabili, è curioso però notare come laffetto da fan per una determinata scena o un certo dialogo in un film particolarmente amato prevarichi spesso su altri criteri, effettivamente più scientifici, che invece dovrebbero essere i presupposti di una buona traduzione. Lascolto della battuta originale, quindi, riserverà non poche sorprese e capiterà, magari, di scoprire che quello che credevamo essere un aforisma riconosciuto e riconoscibile a qualsiasi latitudine, nel contesto originale suonava in maniera completamente diversa e, forse, aveva un significato del tutto opposto. È il caso, ad esempio, di Quarto potere, Casablanca, Star Wars, Terminator, Shining e molti altri capolavori, massacrati dal doppiaggio.
Grazie a questo ebook, allora, ripercorriamo la classifica delle 100 migliori battute del cinema stilata qualche anno fa dallAmerican Film Institute ascoltando, in parallelo, la vera voce degli attori più amati che pronunciano quelle frasi memorabili.