Nell'arido scenario del 'karoo', la pianura sudafricana, s'intrecciano a metà Ottocento le emblematiche e intense vicende di tre personaggi: Em, dolce e remissiva come un vero 'angelo del focolare'; la bella LyndalI, battagliera e anticonformista, coerente fino al sacrificio con i suoi ideali di libertà ed emancipazione; WaIdo il pastore, artista misconosciuto, sognatore e mistico. Intorno a loro, nella fattoria ai piedi della minuscola collina che si leva a segnare il luogo - mitico 'paradiso perduto' dei boscimani - si profilano altri personaggi: Tant' Sannie, la grassa boera, ottusa personificazione del dominio coloniale; il vecchio Otto, padre di Waldo e vittima predestinata della malvagità; Bonaparte Blenkins, classica figura di lestofante che con i suoi intrighi accelera la disgregazione della piccola comunità. Sullo sfondo, vittime della schiavitù e impenetrabili spettatori delle avventure e sventure dei loro padroni bianchi, gli uomini e le donne di pelle scura.