Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza letto da Dante Biagioni. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Luis Sepulveda
pubblicato da Salani

Prezzo online:
12,90
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
26 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Le lumache che vivono nel prato chiamato Paese del Dente di Leone, sotto la frondosa pianta del calicanto, sono abituate a condurre una vita lenta e silenziosa, a nascondersi dallo sguardo avido degli altri animali, e a chiamarsi tra loro semplicemente «lumaca». Una di loro, però, trova ingiusto non avere un nome, e soprattutto è curiosa di scoprire le ragioni della lentezza. Per questo, nonostante la disapprovazione delle compagne, intraprende un viaggio che la porterà a conoscere un gufo malinconico e una saggia tartaruga, a comprendere il valore della memoria e la vera natura del coraggio, e a guidare le compagne in un'avventura ardita verso la libertà. Un nuovo indimenticabile personaggio entra nella galleria del grande scrittore cileno. Un'altra storia memorabile che insegna a riscoprire il senso perduto del tempo. Un audiolibro letto da Dante Biagioni. Età di lettura: da 9 anni.

Dettagli down

Generi Bambini e Ragazzi » Narrativa » Narrativa » 7-9 anni

Editore Salani

Collana Audiolibri Stilton

Formato Audio CD

Pubblicato 29/03/2024

Pagine 8

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788831021104

Traduttore I. Carmignani

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza letto da Dante Biagioni. Audiolibro. CD Audio formato MP3"

Storia di una lumaca che scoprì l
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima