Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Storia e sviluppo delle neuroscienze cognitive. Dalla teoria cardiocentrica alle tecniche di neuroimaging. Con e-book - Simone Loprete
Storia e sviluppo delle neuroscienze cognitive. Dalla teoria cardiocentrica alle tecniche di neuroimaging. Con e-book - Simone Loprete

Storia e sviluppo delle neuroscienze cognitive. Dalla teoria cardiocentrica alle tecniche di neuroimaging. Con e-book

Simone Loprete
pubblicato da Zanichelli

Prezzo online:
19,20
Disponibile in 1-2 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
38 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Le neuroscienze cognitive studiano come le funzioni del cervello supportano le attività mentali, in altre parole quali sono i processi sottostanti per esempio alle memorie, al ragionamento complesso, o anche alle patologie neurologiche e psichiatriche. Negli ultimi quarant'anni questa disciplina ha fatto enormi passi avanti, perché il progresso tecnologico ha reso possibile combinare le tradizionali strategie sperimentali della psicologia cognitivista con le nuove tecniche di neuroimaging, come la PET o la fMRI. Che senso ha studiare il passato di una scienza che si è sviluppata in modo così potente e promettente proprio negli ultimi anni? È utile essere a conoscenza degli esperimenti grazie ai quali Galvani ha dimostrato che gli organismi viventi sono in grado di generare elettricità? Oppure scoprire che Thomas Willis ha inventato termini utilizzati ancora oggi nelle neuroscienze? Storia e sviluppo delle neuroscienze cognitive parte dall'idea che conoscere il passato di una scienza multidisciplinare come quella cognitiva - che cerca di comprendere come si realizza l'incontro tra i nostri pensieri e il cervello - significa raggiungerne il cuore, capire che lo spirito della ricerca è interrogarsi sulla natura e sull'origine dei nostri pensieri.

Dettagli down

Generi Scienze e Tecnica » Biologia » Neuroscienze

Editore Zanichelli

Formato Libro

Pubblicato 03/05/2021

Pagine 176

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788808420077

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Storia e sviluppo delle neuroscienze cognitive. Dalla teoria cardiocentrica alle tecniche di neuroimaging. Con e-book"

Storia e sviluppo delle neuroscienze cognitive. Dalla teoria cardiocentrica alle tecniche di neuroimaging. Con e-book
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima