Un romanzo di formazione con ambientazione distopica. Susan&Susan è una storia che lascia il segno, un marchio indelebile di riflessione. Ancora una volta una società distorta, ancora una volta caste di separazione, ancora una volta il benessere se così è possibile chiamarlo anteposto allindividualità. Ma come si fa a combattere unanomalia genetica? Come si può combattere una natura che si ribella allordine imposto di uniformarsi e di essere efficienti? LAutrice, con il suo stile pulito e diretto, grazie anche alluso narrativo della prima persona, riesce a dare un messaggio ben preciso: levoluzione del singolo essere umano può essere condizionata da una società pragmatica e produttiva? Lindividualità di ognuno può essere calpestata a favore di un utile comune?
Un romanzo autoconclusivo sicuramente adatto agli amanti del genere distopico, a chi ha amato le famigerate saghe di Hunger Games e Divergent, a chi adora le storie intense e di crescita interiore.
Nulla è ciò che sembra. Sta a voi lettori scoprire quale sia la realtà.
[L'Editore]
In una società perfettamente organizzata ed efficiente, in cui ogni cittadino ha un suo posto assegnato sin dalla nascita, unanomalia genetica continua ad affliggere, generazione dopo generazione, le famiglie della Nazione, generando il terrore. Lanomalia, che sembra essersi sviluppata quasi autonomamente per mandare in tilt il sistema, frenetico e invivibile, consiste in una divisione della persona. Alla nascita, infatti, ogni neonato si separa in due esseri umani fisicamente distinti, obbligati a unesistenza ravvicinata, perché luno non può vivere senza laltro.
Susan e Susan, o meglio Susan e Susy, hanno vissuto per diciotto anni chiuse in casa, ad aspettare con speranza un cambiamento. Ma le due, in questa vita di privazioni, nascoste agli occhi del mondo, hanno sviluppato caratteri diversi e, nonostante siano la stessa persona, sono diventate due esseri umani distinti e in contrasto tra loro. Nessuna delle due sa ancora bene come funziona la società in cui sono nate, né cosa è permesso a chi è colpito da questa anomalia, ma i genitori hanno promesso loro che al compimento dei diciotto anni tutto sarebbe cambiato. Così, in quella notte tanto attesa, succede ciò che non si sarebbero mai aspettate.
Tra soprusi, nuove amicizie e amori, le due saranno messe a dura prova, fino a quando, tra verità e menzogna saranno costrette a scandagliare se stesse in un viaggio doloroso quanto necessario. Riusciranno a sovvertire la granitica impostazione della loro società? O soccomberanno anchesse alla regola dellefficienza?