Romanzo di forte impatto emotivo, definito a più riprese "vile", "pieno di falsità", ma anche esaltato come il "più potente tra i romanzi pubblicati dall'autore", Tess ha, fin dal suo apparire, diviso critica e lettori e allarmato schiere di bigotti e moralisti che inorridivano all'idea di una storia che colpiva al cuore la morale vittoriana. In Tess il vettore del conflitto attraversa ogni pagina del libro, che affronta, senza alcun falso pudore, temi scabrosi e audaci. L'immagine che apre il romanzo è quella di un uomo che incede malfermo lungo una strada; si tratta di John Durbeyfield, il padre di Tess, che apprende delle proprie presunte origini nobiliari dal parroco Tringham, incontrato quasi per caso. La rivelazione alimenta la vanità e l'orgoglio della povera famiglia che costringe la ragazza a recarsi dai ricchi d'Urberville, in un ridicolo e improbabile tentativo di "reclamare la parentela", intraprendendo così il primo viaggio che la condurrà a incontrare Alec, il suo seduttore. Questo fatto accelera gli avvenimenti dell'intreccio e scatena una serie di eventi che alla fine travolgerà la misera Tess.
Inghilterra, 1891: la bella e innocente Tess Durbeyfield è una ragazza di campagna nata in una modesta famiglia che scopre di discendere dalla nobile famiglia dei d'Urberville, alla quale si rivolge (spinta dal padre) per poter avere un futuro migliore. Ma l'amore ambiguo e manipolativo che Alec, primogenito della famiglia, prova per lei diventa presto la sua rovina. Un uomo molto diverso, Angel Clare, sembra finalmente poterle offrire l'amore e la salvezza di cui ha bisogno, ma Tess custodisce un segreto e dovrà scegliere se svelare il suo passato o rimanere in silenzio.
Questo splendido romanzo di Thomas Hardy non ha il successo e l'attenzione che merita, forse per lo stile di scrittura particolarmente descrittivo che può non piacere, ma l'abilità di Hardy è proprio quella di farti vivere la storia che racconta a 360 gradi. Se vi aspettate un classico inglese alla Jane Austen, non è il libro che fa per voi.. Tess è cupo, è romantico, è rabbia, è disperazione. E' stato una meravigliosa scoperta, tanto da conquistarsi un posto tra i miei romanzi preferiti in assoluto
.
Debora - libraia di Mondadori Bookstore Terni Cospea
.
Mondadori Bookstore Terni Cospea - 17/02/2025 20:39