"Venga, le ho detto. Perché? Guardi fuori, è già l'alba. E allora? È ora che lei torni a casa a dormire. Cosa c'entra che ora è, sono mica una bambina. Non è questione di ore, è una questione di luce. Che cavolo dice? È la luce giusta per tornare a casa, è fatta apposta per quello. La luce? Non c'è luce migliore per sentirsi puliti. Andiamo". Si incontreranno per tre volte, ma ogni volta sarà l'unica, e la prima, e l'ultima.
Scrittore, autore, drammaturgo, sceneggiatore, conduttore televisivo e speaker radiofonico: Alessandro Baricco non tralascia nessuna delle professioni legate al mondo della cultura e della narrativa. Nasce a Torino il 25 gennaio 1958 e nel suo percorso di studi si laurea in Filosofia e si diploma in Pianoforte al Conservatorio.
Esordisce nel mondo letterario con il saggio Il genio in fuga. Due saggi sul teatro musicale di Gioacchino Rossini, ma otterrà il successo meritato con il suo primo romanzo:
Nonostante sia un'appassionata di Baricco e della sua prosa, questo romanzo non mi ha entusiasmato molto.. Le tre storie sono legate da un filo sottilissimo difficile da vedere...
Tre volte all'alba
stregagiulia86 - 09/09/2013 18:27
3/
5
Non è il solito Baricco, perché scorre veloce, rapido e senza troppi grovigli mentali. Non è un libro che ti lascia a bocca aperta per la bellezza delle parole, o dei pensieri, o della struttura. Ti lascia a bocca aperta perché non capisci bene di cosa si sta parlando. Eppure, Baricco riesce ad appassionare comunque. Anche se non sai cosa stai leggendo, alla fine dirai "wow", e ne sarai soddisfatto. Lo consiglio, ma non come prima opera di Baricco da leggere. La consiglio da tenere là, nel caso in cui qualcuno vi domandi se l'avete letto.
Tre volte all'alba
Giorgia Giacomelli - 30/05/2013 20:15
5/
5
Citato nel precedente Mr Gwyn, che ho amato alla follia, quando l'ho trovato sullo scaffale della libreria non ho potuto non comprarlo. Portarlo a casa e divorarlo è stato un tutt'uno. Certo devo dire che ero un pò sconvolta per il rapporto numerodipagine/prezzo, ma è stato facilmente superato non appena letto.
È composto da tre racconti brevi, tutti e tre iniziano nella hall di un albergo e tutti e tre alla fine sono indipendenti ma allo stesso tempo strettamente collegati, essendo tre episodi della vita dello stesso protagonista, ma raccontati in ordine non cronologico.
Sono storie molto toccanti ed avvincenti quanto più sono racchiuse in poche pagine.
Veramente molto bello.
Tre volte all'alba
Anonimo - 07/05/2012 11:28
4/
5
Baricco ancora una volta con estrema semplicita' fa poesia.... E non e' da tutti... Specie in racconti cosi' brevi. Un intreccio originale. Finisce ma ne vorresti ancora
Tre volte all'alba
Anonimo - 05/05/2012 19:52
4/
5
Baricco fa poesia.... Bello e particolare, le tre albe si intrecciano. Letto in mezza mattinata durante un'incantevole viaggio alle Maldive: insomma meglio di cosi'....
Tre volte all'alba
Anonimo - 04/05/2012 08:55
4/
5
Letto in vacanza in poche ore in un mattino. Baricco e' un poeta. Di grande intensita'.
Tre volte all'alba
Anonimo - 04/04/2012 21:17
1/
5
letto tutto d'un fiato.... semplicemente splendido...
finalmente di nuovo baricco di oceano mare e castelli di rabbia, già intravisto in mr gwyn....che dire.....
Mariangela Di Muzio - 21/10/2013 19:11
stregagiulia86 - 09/09/2013 18:27
Giorgia Giacomelli - 30/05/2013 20:15
Anonimo - 07/05/2012 11:28
Anonimo - 05/05/2012 19:52
Anonimo - 04/05/2012 08:55
Anonimo - 04/04/2012 21:17