Queste poesie disperse in libri da tempo esauriti, edizioni d'arte, antologie, riviste, incisioni radiofoniche, ma circondate da un autentico culto di critica e pubblico, insieme a numerosissimi inediti, vengono ora alla luce per la prima volta in un'edizione chiara, accurata e rivista personalmente dall'autrice. Una voce che sa declinare il tema d'amore; dell'impegno civile; del ricordo come dell'invettiva, in una scrittura tesa, appassionata, ironica, allusiva. Il saggio critico di Massimo Onofri che introduce il volume ripercorre la rigorosa e appartata vicenda poetica di Anna Cascella Luciani, e ne mette in luce definitivamente la forza del pensiero e dello stile.