Durante un periodo di forzata immobilità, Louisa May Alcott scrisse sette storie ispirate ai fiori. Intrecciando questa meravigliosa ghirlanda per suo diletto e per le sue ragazze, raccontò dell'amore per i buoni libri e per le altre persone, della ricerca della pace e della crescita personale, di quei valori, insomma, sui quali basò la propria esistenza e che volle condividere con le sue lettrici. Mostrò loro come fosse possibile migliorare la propria personalità, e di conseguenza il mondo, con semplici gesti quotidiani, nella scelta delle proprie letture, nella vita familiare o nell'incontro con le altre persone. Dopo oltre un secolo questa straordinaria scrittrice ha ancora molto da insegnare e le sue storie continuano a essere avvincenti, a commuovere, a far riflettere. La prima edizione del libro risale al 1887 e questa ne rappresenta la prima traduzione italiana.
Quando ero piccola uno dei primi libri letti da grandi è stato Piccole donne di Louisa May Alcott. Negli anni successivi ho avuto modo di leggere altri suoi romanzi, non mi ero mai cimentata nei suoi racconti fino a che non mi è capitato di notare questa bella copertina piena di rose. Una ghirlanda per ragazze è una raccolta di sette racconti scritti in un periodo di forzata immobilità della Alcott a fine Ottocento, ognuno di essi ha come titolo dei fiori: Biancospini, Una coroncina di edera e scarpette da donna, Viole del pensiero, Ninfee, Papaveri e grano, Piccolo bocciolo di rosa e Alloro di montagna e capelvenere. Questi fiori e piante simboleggiano il modo di affrontare la vita delle protagoniste di questi racconti. Sono donne benestanti e povere, fanciulle che si prodigano attraverso il lavoro per vivere più serenamente: dalla giovane ballerina che pensa alla sorella malata e con una ghirlanda di edera e nastri rossi conquista la scena ad una festa, allumile e desiderosa di conoscenza accompagnatrice di una ricca ragazza per lEuropa, da una vivace bambina dai capelli dorati che riesce a smussare gli angoli più aguzzi del carattere di tre zitelle, a due giovani tanto diverse per carattere e ceto che diventano amiche. La Alcott ci regala sette storie di amicizia, amore, impegno e solidarietà in cui si respirano atmosfere di mare, montagna e campagna.
Lydia Ferraris - 13/09/2019 17:49