In un futuro prossimo e in un crescente clima di tensione internazionale, forze militari segrete che da sempre tramano all'ombra del tricolore prendono il potere con un violento colpo di Stato ai danni delle sinistre. È l'8 aprile 2013, un minuto dopo l'elezione del primo Presidente del Consiglio donna della storia repubblicana. All'interno degli opposti schieramenti, i protagonisti affrontano i sentimenti del passato e le necessità di un presente caotico, mentre sullo sfondo il mondo intero osserva impotente l'evolversi di un conflitto di proporzioni mondiali: la guerra termonucleare fra Stati Uniti d'America e Repubblica Popolare Cinese.
Una graphic-novel tutta italiana, un approccio coraggioso sulla fantapolitica del nostro Paese che Sarasso ha poi ritrovato e rimaneggiato nei suoi libri editi sempre da Marsilio. I disegni ottimali e la narrazione a volte un po' claudicante, forse vittima di una serie di tagli imposti dall'editore. Ci avrei visto una colorazione poiché il bianco e nero lo lasciamo volentieri ai prodotti da edicola. Voto sette e mezzo
saggiatore - 04/04/2014 19:02