"Non piangere tesoro. Siamo soltanto Eddie ed io." Marion non riesce a trovare altra risposta allo sguardo della figlia Ruth, quattro anni, quando questa la sorprende in intima compagnia del giovane Eddie. E l'estate del 1958, la prima tappa della vita di Ruth, segnata dall'impossibile relazione con la madre, in perpetuo lutto per la morte prematura dei due figli maggiori in un tragico incidente stradale. Ruth diventa adulta, si realizza professionalmente, ma è sola, in continua competizione con il padre. Passano più di trent'anni da quell'estate del '58. Ruth si sposa, rimane vedova, si innamora ancora, proprio di Eddie, ormai cinquantenne, celebre autore di romanzi. Una saga contemporanea romantica ed erotica, umoristica e drammatica.
...un libro alla sua altezza con figure di donne indimenticabili...uno di quei libri che lasciano il vuoto dopo sè e qualsiasi cosa si legga non piace così come è piaciuta la sua prosa, la sua magica inventiva. E' un libro con altri libri dentro, storie di formazione che si intersecano e che, alla fine, troveranno il loro naturale compimento. Assolutamente da leggere.
Vedova per un anno
Anonimo - 28/03/2002 21:38
5/
5
Vedova per un anno, è un libro che mi è rimasto nel cuore, per tutto il tempo della lettura io ''vivevo'' parallalelamente con i personaggi del libro, talmente era scritto bene. Quando si è concluso mi sono sentita sperduta, persa nel mio quotidiano. consiglio a tutte le donne di leggerlo, anche agli uomini, vale la pena ! marina
Anonimo - 13/07/2003 13:55
Anonimo - 28/03/2002 21:38