Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Voltaire epicureo. Il mito del «Settecento libertino» - Gerardo Tocchini
Voltaire epicureo. Il mito del «Settecento libertino» - Gerardo Tocchini

Voltaire epicureo. Il mito del «Settecento libertino»

Gerardo Tocchini
pubblicato da Carocci

Prezzo online:
20,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
40 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Il Settecento fu veramente un "secolo libertino"? Da sempre sul libertinismo filosofico grava un malinteso che somiglia tanto a una maledizione: quello di non essere mai preso sufficientemente sul serio, e anzi inteso come un banale pretesto al libertinage. Un pregiudizio che pesa, come ricostruisce il volume, anche sul primissimo apprendistato filosofico di Voltaire, a causa d'una serie di assunti mai dimostrati su base documentaria e dati oramai per acquisiti persino in sede storica. Provocazione d'artista lanciata in ambito critico e giornalistico di pieno Ottocento dai letterati del «petit-romantisme», il mito del "Settecento libertino" gode a tutt'oggi di un credito indiscusso quanto ingiustificato presso i cultori delle materie a fondamento estetico. E continua a far danni.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia occidentale e Storia della filosofia » Filosofia occidentale: Illuminismo

Editore Carocci

Collana Studi storici Carocci

Formato Brossura

Pubblicato 25/10/2024

Pagine 172

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788829027750

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Voltaire epicureo. Il mito del «Settecento libertino»"

Voltaire epicureo. Il mito del «Settecento libertino»
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima