Acque e paesaggi d'invenzione. Descrizione, meraviglia e nuova interpretazione di infrastrutture e architetture dell'acqua
Disponibile in 2-3 giorni
23,00 €
Rilegato | 23,00 €
Il volume propone una riflessione la cui chiave di volta è costituita da una esperienza diretta di immersione, studio e interpretazione critica di un paesaggio generato da una infrastruttura idraulica storica, di valore conclamato, come il Naviglio Grande milanese. Si esplorano le modalità per descrivere la complessità e il grado di umanizzazione di un paesaggio squisitamente `inventato', approfondendo il nesso che lega una materia sfuggevole come l'acqua, al carattere dell'infrastruttura da cui dipende la sua forma. Ciò conduce alla scoperta di un vasto campo di `possibilità' che la sostanza liquida può rappresentare come componente in grado di stabilire relazioni, caratterizzare i luoghi, suscitare emozioni e dar senso a `nuovi paesaggi'. Un libro, riccamente illustrato da mappe, sezioni e fotografie, dimostrativo delle modalità di costruzione e di impiego critico di queste forme della rappresentazione. Un testo che si indirizza a una pluralità di lettori: da chi si occupa di paesaggio, a chi è deputato alla sua gestione, alla comunità accademica e agli studenti di architettura, a cui viene offerta un'occasione di riflessione originale sul tema del paesaggio.
Editore
Collana
Formato
Rilegato
Pubblicato
30-06-2020
Pagine
252
ISBN
9788867642113
Edizione
001
Audience
Istruzione terziaria
Lingua
Italiano
Volumi
1