Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

L'atto la storia. Benedetto XVI, papa Francesco e la fine del Novecento - Giancarlo Ricci
L'atto la storia. Benedetto XVI, papa Francesco e la fine del Novecento - Giancarlo Ricci

L'atto la storia. Benedetto XVI, papa Francesco e la fine del Novecento

Giancarlo Ricci
pubblicato da San Paolo Edizioni

Prezzo online:
9,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
18 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carta del Docente e 18App
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il Novecento non è terminato con il crollo del muro di Berlino, né con quello delle Torri Gemelle, perché qualcosa nella quotidianità continuava a crollare, a produrre macerie e relitti. E stata la scelta di lasciare il pontificato, annunciata l'11 febbraio 2013 da Benedetto XVI, a chiudere il secolo scorso trascendendo la storia della Chiesa e superando le mura del Vaticano. Quell'atto ha messo un punto, ha posto un sigillo: quanto accadrà prossimamente non potrà essere interpretato attraverso gli schemi cui eravamo soliti, e nei gesti di papa Francesco possiamo già leggere cosa sarà il tempo futuro.

Dettagli down

Generi Religioni e Spiritualità » Chiesa cattolica e altre Chiese cristiane » Storia della Chiesa » Chiesa cattolica romana » Istituzioni e organizzazioni cristiane » Organizzazioni cristiane

Editore San Paolo Edizioni

Collana Psiche e società

Formato Brossura

Pubblicato 10/09/2013

Pagine 96

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788821579592

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "L'atto la storia. Benedetto XVI, papa Francesco e la fine del Novecento"

L
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima