Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

carofiglio_herobanner_medium_desktop.jpg
Nome Cognome
L'ultimo libro e tutti i suoi

Prima un magistrato. Poi un appassionato politico, rappresentante dei cittadini in Parlamento. Oggi, e a dire la verità da ormai molti anni, uno degli scrittori più apprezzati del giallo contemporaneo. Parliamo di Gianrico Carofiglio, ideatore dei personaggi più amati dei gialli italiani che si leggono oggi.

Nato a Bari nel 1961, Carofiglio è fratello maggiore di Francesco, a sua volta importante scrittore e illustratore, e si dedica alla scrittura fin dal 2002, quando esordì con un libro con protagonista l'avvocato Guido Guerrieri, uno dei suoi personaggi più riusciti, pubblicando Testimone inconsapevole, primo di una lunga serie di romanzi che comprende anche il premiato Ad occhi chiusi e il recente La misura del tempo, che è stato anche finalista al Premio Strega.

Tra i suoi libri, si ritrovano anche opere di narrativa e saggistica di vario genere, come Il passato è una terra straniera, che è stato trasporto anche sul grande schermo, ma anche altri gialli e personaggi che i lettori di Carofiglio adorano, come Rancore, l'ultimo libro dell'autore pugliese, e La disciplina di Penelope, romanzo uscito lo scorso anno. Nel 2022, è uscita anche la riedizione del grande successo Cacciatori nelle tenebre, storia in formato graphic novel.

Gianrico Carofiglio, però, è anche un valido saggista, che nei suoi scritti ha riflettuto su diversi aspetti della natura umana e della società. Ad esempio, Della gentilezza e del coraggio, l'apprezzata riflessione sulla discesa in politica. Ma anche il recente scritto sul valore della parola, che è chiamato appunto La nuova manomissione delle parole.

Chi ama Gianrico Carofiglio lo definisce uno sperimentatore dalla scrittura sottile e profonda, che ha tratto ispirazione per le sue storie dalla sua vita di uomo di legge. L'autore è stato infatti per anni Sostituto Procuratore Antimafia presso il Tribunale di Bari.

In questa pagina, trovi l'ultimo libro di Gianrico Carofiglio e i suoi successi di sempre. Buona lettura!

Elogio dell'ignoranza e dell'errore, l'ultimo libro di Gianrico Carofiglio

Gianrico Carofiglio ci invita a ripensare l'errore e l'ignoranza, concetti solitamente associati a fallimento e vergogna. Attraverso aneddoti, riferimenti alla scienza, allo sport e ai grandi pensatori, l'autore propone una visione diversa: la gioia dell'ignoranza consapevole e le straordinarie opportunità che derivano dal riconoscere i propri sbagli. L'errore non è una sconfitta, ma una tappa essenziale nel processo di apprendimento e crescita. Un saggio che celebra la nostra umanità imperfetta, insegnandoci a guardare con curiosità e apertura al mondo e alle sue meraviglie.

Gianrico Carofiglio, Elogio dell'ignoranza e dell'errore

carofiglio_tondo.jpg

Citazione dell'autore 
Biografia dell'autore

Prima un magistrato. Poi un appassionato politico, rappresentante dei cittadini in Parlamento. Oggi, e a dire la verità da ormai molti anni, uno degli scrittori più apprezzati del giallo contemporaneo. Parliamo di Gianrico Carofiglio, ideatore dei personaggi più amati dei gialli italiani che si leggono oggi.

Nato a Bari nel 1961, Carofiglio è fratello maggiore di Francesco, a sua volta importante scrittore e illustratore, e si dedica alla scrittura fin dal 2002, quando esordì con un libro con protagonista l'avvocato Guido Guerrieri, uno dei suoi personaggi più riusciti, pubblicando Testimone inconsapevole, primo di una lunga serie di romanzi che comprende anche il premiato Ad occhi chiusi e il recente La misura del tempo, che è stato anche finalista al Premio Strega.

Tra i suoi libri, si ritrovano anche opere di narrativa e saggistica di vario genere, come Il passato è una terra straniera, che è stato trasporto anche sul grande schermo, ma anche altri gialli e personaggi che i lettori di Carofiglio adorano, come Rancore, l'ultimo libro dell'autore pugliese, e La disciplina di Penelope, romanzo uscito lo scorso anno. Nel 2022, è uscita anche la riedizione del grande successo Cacciatori nelle tenebre, storia in formato graphic novel.

Gianrico Carofiglio, però, è anche un valido saggista, che nei suoi scritti ha riflettuto su diversi aspetti della natura umana e della società. Ad esempio, Della gentilezza e del coraggio, l'apprezzata riflessione sulla discesa in politica. Ma anche il recente scritto sul valore della parola, che è chiamato appunto La nuova manomissione delle parole.

Chi ama Gianrico Carofiglio lo definisce uno sperimentatore dalla scrittura sottile e profonda, che ha tratto ispirazione per le sue storie dalla sua vita di uomo di legge. L'autore è stato infatti per anni Sostituto Procuratore Antimafia presso il Tribunale di Bari.

In questa pagina, trovi l'ultimo libro di Gianrico Carofiglio e i suoi successi di sempre. Buona lettura!

Elogio dell'ignoranza e dell'errore, l'ultimo libro di Gianrico Carofiglio

Gianrico Carofiglio ci invita a ripensare l'errore e l'ignoranza, concetti solitamente associati a fallimento e vergogna. Attraverso aneddoti, riferimenti alla scienza, allo sport e ai grandi pensatori, l'autore propone una visione diversa: la gioia dell'ignoranza consapevole e le straordinarie opportunità che derivano dal riconoscere i propri sbagli. L'errore non è una sconfitta, ma una tappa essenziale nel processo di apprendimento e crescita. Un saggio che celebra la nostra umanità imperfetta, insegnandoci a guardare con curiosità e apertura al mondo e alle sue meraviglie.

Gianrico Carofiglio, Elogio dell'ignoranza e dell'errore

I migliori romanzi di Murakami, da Norvegian Wood a 1Q84

L'avvocato Guido Guerrieri vive a Bari, come Carofiglio. Con questo personaggio, il giudice-scrittore ha esordito nel 2002. Nei romanzi su Guerrieri, Carofiglio si serve della propria esperienza nella magistratura per mettere in scena casi giudiziari esaminati dalla prospettiva dell'avvocato.

Libri: Approfondimenti e Curiosità