Banchetto divino. Lettura simbolica del cibo nell'iconografia del '500 veneto per le Nozze di Cana
Disponibile in 2-3 giorni
28,00 €
Brossura | 28,00 €
Diffusamente e capillarmente produttore di interessi storici, archeologici, iconologici, architettonici, esegetici e letterari, mistici e misterici, il racconto delle "Nozze di Cana" - tramandato esclusivamente da Giovanni Evangelista - è avvicinato dall'autore attraverso uno studio simbolico della raffigurazione ostensiva del cibo, il quale - presenza silente, sovente giudicata indigesta - s'attesta con pluriformità di significati che permettono di riconsiderare la stessa produzione artistica del '500 veneto come foriera di accezioni non altrimenti percepibili dai personaggi, dai gesti e di quanto viene intessuto attraverso l'impalcatura scenica di ogni telero e tavola richiesti dai committenti della Repubblica di Terra e di mare nel XVI secolo. Prefazione di Loredana Olivato.
Genere
Editore
Collana
Formato
Brossura
Pubblicato
15-06-2017
Pagine
312
ISBN
9788867877607
Edizione
001
Lingua
Italiano
Volumi
1