Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

I barbari. Saggio sulla mutazione - Alessandro Baricco
I barbari. Saggio sulla mutazione - Alessandro Baricco

I barbari. Saggio sulla mutazione

Alessandro Baricco
pubblicato da Feltrinelli

Prezzo online:
9,50
Prodotto acquistabile con Carta del Docente e 18App
Esaurito
Consegna gratis da 24€
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Esaurito
Consegna gratis da 24€
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

"Dovendo riassumere, direi questo: tutti a sentire, nell'aria, un'incomprensibile apocalisse imminente; e, ovunque, questa voce che corre: stanno arrivando i barbari. Vedi menti raffinate scrutare l'arrivo dell'invasione con gli occhi fissi nell'orizzonte della televisione. Professori capaci, dalle loro cattedre, misurano nei silenzi dei loro allievi le rovine che si è lasciato dietro il passaggio di un'orda che, in effetti, nessuno però è riuscito a vedere. E intorno a quel che si scrive o si immagina aleggia lo sguardo smarrito di esegeti che, sgomenti, raccontano una terra saccheggiata da predatori senza cultura. I barbari, eccoli qua. Ora: nel mio mondo scarseggia l'onestà intellettuale, ma non l'intelligenza. Non sono tutti ammattiti. Vedono qualcosa che c'è. Ma quel che c'è, io non riesco a guardarlo con quegli occhi lì. Qualcosa non mi torna." (Alessandro Baricco)

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Prosa letteraria , Politica e Società » Studi interdisciplinari e culturali

Editore Feltrinelli

Collana Universale economica

Formato Tascabile

Pubblicato 15/07/2013

Pagine 224

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788807883033

Autore down

Alessandro Baricco  

Alessandro Baricco

Scrittore, autore, drammaturgo, sceneggiatore, conduttore televisivo e speaker radiofonico: Alessandro Baricco non tralascia nessuna delle professioni legate al mondo della cultura e della narrativa. Nasce a Torino il 25 gennaio 1958 e nel suo percorso di studi si laurea in Filosofia e si diploma in Pianoforte al Conservatorio.

Esordisce nel mondo letterario con il saggio Il genio in fuga. Due saggi sul teatro musicale di Gioacchino Rossini, ma otterrà il successo meritato con il suo primo romanzo:

torna su Torna in cima