Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

Bioetica e postumano. Percorso storico-prospettico-0

Università e professioni

|

If Press

Bioetica e postumano. Percorso storico-prospettico

Disponibile in 2-3 giorni

15,00 €

Brossura | 15,00 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

Il testo evidenzia che nelle successive epoche della storia si è avuta una differente percezione dell'uomo e del suo essere nel mondo che ha influito anche sul cammino dell'etica medica sviluppatasi dagli albori della civiltà. Nello scorso secolo, sollecitata dalla maggiore complessità del reale, è nata la bioetica. Fin dal suo sorgere, la disciplina ha dovuto affrontare il problema della sua "aggettivazione" a causa dei diversi presupposti etici e antropologici utilizzati per impostare il discorso morale applicato alla vita umana e al bioregno. Oggi deve affrontare nuove emergenze dettate dal pluriforme pensiero postumanista che promuove, nelle sue forme estreme, il dissolvimento dell'identità del soggetto ed esalta l'indeterminato e il costantemente mutevole sconvolgendo le frontiere fra naturale e artificiale.

Editore

If Press

Formato

Brossura

Pubblicato

01-01-2017

Pagine

224

ISBN

9788867881260

Edizione

001

Lingua

Italiano

Volumi

1