Breve storia del cinema comico in Italia
Non disponibile
12,50 €
Libro | 12,50 €
Questa Breve storia del cinema comico in Italia (già pubblicata da Lindau con il titolo Non ci resta che ridere) è la prima, completa ricostruzione di un genere di larga fortuna nel nostro Paese.
Dai tempi di Cretinetti alle grandi commedie all¿italiana degli anni ¿60 e ¿70, ai film-cabaret di Benigni e Aldo, Giovanni e Giacomo, il film comico italiano ha affiancato registi e attori del calibro di Totò e Salvatores, Monicelli e Nichetti, Camerini e Risi, Sordi e Moretti, Gassman e Franchi & Ingrassia.
Ma oltre che un saggio su un genere tanto importante e significativo, questo libro vuol essere un viaggio documentato (e non troppo pedante) dentro il secolo da poco concluso: attraverso cent¿anni di cinema comico si intravedono infatti cent¿anni di storia italiana, e talvolta appare davvero difficile distinguere l¿uno dall¿altra.
Genere
Editore
Formato
Libro
Pubblicato
01-01-2002
Pagine
230
ISBN
9788871803982
Edizione
001
Tomo
603
Lingua
Italiano
Volumi
1