Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

An Internal Server Error occurred. Please try again later.
Brook Taylor e l'analisi matematica tra XVII e XVIII secolo-0

Università e professioni

|

Città del Silenzio

Brook Taylor e l'analisi matematica tra XVII e XVIII secolo

Disponibile in 2-3 giorni

18,00 €

Brossura | 18,00 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

Il grande matematico Brook Taylor è stato un protagonista della vita scientifica e culturale inglese del primo Settecento. Davide Arecco ne analizza il contributo, partendo da due opere celebri: la "Methodus incrementorum directa et inversa", testo basilare del newtonianesimo nordeuropeo, che contiene la celebre equazione nota come "Teorema di Taylor", e i "New principles on linear perspective", punto di riferimento negli studi sulla propagazione della luce. Il volume propone un puntuale saggio introduttivo ed entrambi i testi riproposti in edizione anastatica.

Formato

Brossura

Pubblicato

11-01-2022

Pagine

236

ISBN

9788897273820

Edizione

001

Audience

Istruzione terziaria

Lingua

Italiano

Volumi

1