Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Della censura dei libri. 1730-1736 - Carlo Lodoli
Della censura dei libri. 1730-1736 - Carlo Lodoli

Della censura dei libri. 1730-1736

Carlo Lodoli
pubblicato da Marsilio

Prezzo online:
12,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
24 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Carlo Lodoli (1690-1761) è noto soprattutto come grande teorico di un'architettura razionale e funzionalista in grado di abbandonare canoni e modelli barocchi. Spirito irrequieto e anticonformista, fu anche il maestro e l'educatore del gruppo di patrizi veneziani maggiormente impegnati nei tentativi di riformare la vecchia repubblica marciana. Dal 1723 al 1741 Lodoli fu uno dei principali responsabili della censura veneta, alla quale prestò la sua opera nell'intento di rimodernarne le strutture, finché non venne destituito su pressione di un gruppo di patrizi ostili alla sua politica d'apertura. In tale veste fu autore di alcune originali relazioni, risultato dei suoi studi sulla legislazione che regolava la stampa.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Controversie etiche » Censura

Editore Marsilio

Collana Letteratura universale. Albrizziana

Formato Brossura

Pubblicato 04/09/2002

Pagine 90

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788831779920

Curatore M. Infelise

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Della censura dei libri. 1730-1736"

Della censura dei libri. 1730-1736
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima