Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

An Internal Server Error occurred. Please try again later.
Chalutzim. Pionieri in Eretz Israel (1897-1948). Il contributo degli ebrei piemontesi alla realizzazione dell'«Utopia» sionista-0

Chalutzim. Pionieri in Eretz Israel (1897-1948). Il contributo degli ebrei piemontesi alla realizzazione dell'«Utopia» sionista

Non disponibile

23,50 €

Rilegato | 23,50 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

"L'anno prossimo a Gerusalemme" è l'espressione che da sempre accompagna la diaspora degli ebrei. Per dare concretezza a quella speranza, alla fine dell'Ottocento nasceva il sionismo, utopia di una società egualitaria e cosmopolita, in cui gli ebrei potessero riconoscersi. Molti ebrei piemontesi decisero di intraprendere la nuova strada perché l'anno dell'andata a Gerusalemme non fosse più il prossimo, ma quello attuale. Alcuni di quei Chalutzim (pionieri) vivono ancora, depositari di un patrimonio storico e umano, poco noto e spesso frainteso. Il volume consta di tre parti: una storica di Marco Cavallarin, una fotografica di Marco Mensa, una terza di interviste sul campo. La riproduzione di materiali d'archivio e di album di famiglia completa l'opera.

Formato

Rilegato

Pubblicato

01-01-2006

Pagine

232

ISBN

9788880683216

Edizione

001

Tomo

603

Lingua

Italiano

Volumi

1