Dafne è una donna che, durante la prima guerra mondiale, sperimenta sentimenti contrastanti, che si dividono tra quelli provati per il marito, fatto prigioniero degli austriaci, e quelli per il conte Dionys, a sua volta prigioniero degli inglesi. Dafne ha conosciuto il conte da ragazza e lo ritrova ora appunto durante le tragiche vicende belliche. Sotto le frivole apparenze dei salotti nobiliari si assiste a una lotta subdola e violenta di creature che cercano di soggiogarsi l'un l'altra.
L'esaltazione amorosa e l'erotismo tipico dell'autore appaiono oscillare tra l'entusiasmo e la tragicità ma sono comunque sempre ricondotti a emozioni elementari.
La coccinella del titolo è lo stemma di famiglia impresso sul ditale che Dionys regala a Dafne.