Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

An Internal Server Error occurred. Please try again later.
Come le pecorelle escon del chiuso. Le similitudini dantesche nella Commedia, Purgatorio-0

Università e professioni

|

Edizioni Setteponti

Come le pecorelle escon del chiuso. Le similitudini dantesche nella Commedia, Purgatorio

Disponibile in 2-3 giorni

15,00 €

Brossura | 15,00 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

"Io dico, seguitando...": così Dante dà l'avvio all'ottavo canto dell'Inferno; e così potrebbe introdurre la seconda tranche del suo lavoro Letizia Piochi, che, dopo la sistematica disamina già offerta a suo tempo riguardo alle similitudini che intessono la prima cantica della Commedìa, sposta la sua attenzione sulle non meno rilevanti similitudini delle quali è contesta la cantica purgatoriale. Non si dimentichi, infatti, che le similitudini sono, non casualmente, la figura retorica più utilizzata nella costituzione del poema dantesco, perché danno sostanza e concretezza, una consistenza realistica, alle affermazioni via via proposte. Ancora una volta, benché si tratti di un utilizzo di esse traslato su un diverso livello espressivo per adeguarsi al livello "elegiaco" della nuova dimensione, la studiosa riesce a tracciare una rigorosa e attenta analisi, passo per passo, di ognuna delle similitudini, tra l'altro da lei inserite con chiarezza e acume nel loro contesto strutturale e di significato all'interno del Purgatorio. (Dalla Prefazione di Massimo Seriacopi)

Formato

Brossura

Pubblicato

21-06-2023

Pagine

322

ISBN

9791281005440

Edizione

001

Audience

Istruzione terziaria

Lingua

Italiano

Volumi

1