Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

An Internal Server Error occurred. Please try again later.
Come leggere Paperino. Ideologia e politica nel mondo di Disney-0

Libro

|

Pgreco

Come leggere Paperino. Ideologia e politica nel mondo di Disney

Acquista fumetti per 20 euro e avrai in omaggio il taccuino d'autore

Disponibile in 4-5 giorni

15,00 €

Brossura | 15,00 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

Fino a che punto possono essere considerati infantili e innocenti personaggi come Paperino, Zio Paperone, Topolino, Pippo e tutti gli altri protagonisti del mondo Disney? Il critico letterario Ariel Dorfman e il sociologo Armand Mattelart rivelano il sottotesto ideologico delle strisce a fumetti più lette e famose del mondo. Pubblicato in Cile nei primissimi anni settanta e rimasto a lungo sotto censura durante la dittatura di Pinochet, Come leggere Paperino mostra come, in maniera tutt'altro che ingenua, l'universo Disney sia espressione dell'imperialismo culturale americano e manifesto della vittoria del sistema capitalista. La vita a Paperopoli e Topolinia si svolge all'interno di un'utopia borghese in cui i rapporti sociali sono consolidati e irremovibili. E allora, nelle intenzioni degli autori, capire "come leggere Paperino" significa rifiutarsi di "inghiottire e digerire la propria condizione di sfruttamento", impedire all'imperialismo e all'ideologia borghese di esercitare una sottile, e per questo tanto più pericolosa, forma di monopolio sulle idee e sui sentimenti.

Editore

Pgreco

Formato

Brossura

Pubblicato

04-04-2019

Pagine

184

ISBN

9788868022754

Edizione

001

Audience

Generale/Adulti

Lingua

Italiano

Volumi

1