Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il computer dimenticato. Charles Babbage, Ada Lovelace e la ricerca della macchina perfetta

Silvio Henin
pubblicato da Hoepli

Prezzo online:
12,90
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
26 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carta del Docente e 18App
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Charles Babbage e Ada Lovelace siglano una delle più coinvolgenti collaborazioni scientifiche nella storia delle invenzioni. Lui, i cui interessi spaziavano dalla teologia all'economia industriale, fu inventore di numerosi congegni, tra cui la Macchina alle differenze e la Macchina analitica, antesignana (un secolo prima!) del moderno computer. Lei, Ada, figlia del poeta Lord Byron, fu la migliore interprete della visione di Babbage, anticipando concetti propri dell'information technology. Sullo sfondo dell'Inghilterra vittoriana, il volume racconta i passi di questo dinamico duo, in un intreccio di scienza, tecnologia e umanità.

Dettagli down

Generi Scienza e Tecnica » Scienziati , Storia e Biografie » Biografie Diari e Memorie » Scienziati, tecnologi e ingegneri , Informatica e Web » Linguaggi e Applicazioni » Scienza dei calcolatori

Editore Hoepli

Collana Microscopi

Formato Libro

Pubblicato 09/10/2015

Pagine 160

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788820370442

Curatore M. Temporelli

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Il computer dimenticato. Charles Babbage, Ada Lovelace e la ricerca della macchina perfetta"

Il computer dimenticato. Charles Babbage, Ada Lovelace e la ricerca della macchina perfetta
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima