Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

An Internal Server Error occurred. Please try again later.
Continuità e variazione. Leibniz, Goethe, Peirce, Wittgenstein. Con un'incursione kantiana-0

Università e professioni

|

Mimesis

Continuità e variazione. Leibniz, Goethe, Peirce, Wittgenstein. Con un'incursione kantiana

Non disponibile

22,00 €

Brossura | 22,00 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

Questo lavoro si occupa del tema della continuità e della variazione, rintracciandone alcune figure nella monadologia leibniziana, nella metamorfosi goethiana, nella semiotica di Peirce, nel Wittgenstein morfologo, nel criticismo di Kant. Figure collegate tra loro da quella catena fatta di infiniti anelli intermedi, che ritorna come paradigma elettivo in Leibniz come in Goethe, negli scritti peirceani sul sinechismo come nel Wittgenstein delle somiglianze di famiglia. Neppure in Kant, erede, tra l'altro, della tradizione leibniziana, mancano spunti in direzione di un pensiero della variazione, della continuità, della metamorfosi.

Editore

Mimesis

Collana

Transiti

Formato

Brossura

Pubblicato

01-09-2005

Pagine

233

ISBN

9788884833679

Edizione

001

Tomo

603

Lingua

Italiano

Volumi

1