Cora Slocomb di Brazzà l'ingegno e il coraggio
Disponibile in 4-5 giorni
16,50 €
Brossura | 16,50 €
Pacifista e letterata, cultrice dell'artigianato e dell'arte, Cora Slocomb (New Orleans 1862 - Roma 1944) persegue l'obiettivo di trasmettere conoscenza e favorire l'emancipazione femminile: in Friuli, offrendo alle donne preziose opportunità di lavoro; in America, promuovendo la loro produzione di merletti, e salvando dalla sedia elettrica una giovane immigrata italiana. I saggi di Angelo Floramo, Carmen Romeo, Martina Zamparo e Marisa Sestito individuano i progetti più innovativi di Cora Slocomb: spaziano dal suo talento imprenditoriale, fertile di opportunità lavorative per le donne; all'impresa titanica che la oppone, vincente, alla pena di morte; alla creatività letteraria, ricca di stimolanti interrogativi sui rapporti di genere. I Collage approfondiscono le tematiche dei saggi; in chiusura, il discorso tenuto a Chicago e il Reading che ne riprende i tratti salienti, rivelano l'amore di Cora per le sue merlettaie e il legame con la terra del Friuli.
Genere
Editore
Collana
Formato
Brossura
Pubblicato
10-07-2024
Pagine
140
ISBN
9791256550227
Edizione
001
Audience
Generale/Adulti
Lingua
Italiano
Volumi
1