Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il cosmo, la materia, l'evoluzione nell'insegnamento del Cerchio Firenze77
Il cosmo, la materia, l'evoluzione nell'insegnamento del Cerchio Firenze77

Il cosmo, la materia, l'evoluzione nell'insegnamento del Cerchio Firenze77


pubblicato da youcanprint

Prezzo online:
22,00
Disponibile in 3-4 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
44 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

"Niente, in sostanza, trascorre. Ed infatti come sarebbe possibile ubicare nell'Eternità, nel non-tempo, l'inizio di uno scorrere di sentire individuali? Sarebbe impossibile. Dunque, quello che noi sentiamo come trascorrere, come essere ad un punto, rispetto all'Assoluto non è più così. Esiste tutto. Ma allora - direte voi - perché noi percepiamo come un trascorrere, come un passare da un antecedente e tendere ad un seguente?, come "ora", e non "prima", e non "dopo"? Perché di per sé, il sentire relativo, chiuso, limitato, non può che essere così. Un sentire definito non può che esistere e sussistere che in questi termini: nel termine cioè di avere la sensazione di ora e non prima e non dopo; di avere la sensazione di venire da un prima e tendere a un dopo. Ma collocare questa sensazione illusoria, di "ora", nella realtà che è priva di illusione, priva di tempo e di spazio, collocare questo, può essere fatto solo se a questa illusione si attribuisce il valore che essa ha veramente: il valore di "maja", di illusione, di apparenza... (omissis)... Ma, quando è possibile creare un "momento" (che significa un tempo) laddove il tempo non esiste? Quando è possibile circoscrivere qualcosa laddove la circoscrizione non ha significato? Questo che io vi dico ha solo un significato accademico, ha solo un significato per comprendere; non ha altro significato."

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Il cosmo, la materia, l'evoluzione nell'insegnamento del Cerchio Firenze77"

Il cosmo, la materia, l
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima