Criminologia. Il contributo della ricerca alla conoscenza del crimine e della reazione sociale. Vol. 2
Disponibile in 4-5 giorni
38,00 €
Libro | 38,00 €
Il volume è dedicato all'approfondimento di una serie di temi e di contenuti particolarmente rilevanti per la criminologia. Dopo un primo capitolo che fa il punto sulla metodologia, il volume affronta due argomenti centrali per lo studio dell'individuo deviante, come quelli delle carriere criminali e del disturbo psichico dell'autore di reato, che vengono approfonditi ed aggiornati alla luce delle recenti acquisizioni della ricerca. Questi due capitoli risultano particolarmente importanti alla luce dei notevoli cambiamenti che la criminologia ha attraversato in questi ultimi decenni e che hanno visto il riproporsi del paradigma individuale dopo la prolungata egemonia dell'approccio sociologico. Nonostante questo tentativo di egemonizzare il campo, rimane viva la tradizione sociologica in criminologia, come testimoniano i due successivi capitoli dedicati rispettivamente all'ecologia della devianza e della criminalità in ambiente urbano e allo studio delle microaggregazioni sociali nei quartieri problematici (bande giovanili). I successivi capitoli approfondiscono due aspetti significativi, il primo riguardante l'andamento e la distribuzione della criminalità che emerge dalle fonti giudiziarie attraverso le statistiche ufficiali, e il secondo incentrato sulla dimensione soggettiva del fenomeno. Conclude il volume un capitolo dedicato agli studi vittimologici, in cui gli autori fanno il punto circa le recenti acquisizioni della ricerca su un argomento che ha assunto nel corso del tempo una sempre maggiore rilevanza e ha destato l'attenzione a livello delle rappresentazioni collettive e dei mezzi di comunicazione di massa
Genere
Editore
Formato
Libro
Pubblicato
01-08-2004
Pagine
644
ISBN
9788814108631
Edizione
002
Tomo
603
Lingua
Italiano
Volumi
1