Punti vendita

Sign In / Register

Punti vendita

Cucina conserviera moderna. Cucinare con marmellate, chutney, sottaceti e fermentati-0

Cucina conserviera moderna. Cucinare con marmellate, chutney, sottaceti e fermentati

Disponibile in 4-5 giorni

35,00 €

Rilegato | 35,00 €
carte_cultura.jpgcarta_docente.jpg

Articolo acquistabile con i buoni Carta Cultura o Carta Docente

Negli ultimi dieci anni ho esplorato le strade della conservazione preparando chutney, marmellate, sottaceti, fermentati e bevande. Con questo libro vi condurrò in un viaggio simile, per condividere ciò che ho imparato e ispirarvi a usare le conserve nella cucina di ogni giorno. Nove anni fa ho avviato una piccola azienda di conserve artigianali nell'East London. Non volevo solo preparare deliziose conserve su piccola scala usando prodotti eccellenti, ma anche mostrare alla gente il ruolo delle conserve nella nostra storia e presentarle in un contesto moderno. La conservazione degli alimenti esiste da migliaia di anni, come è evidente in un'infinità di Paesi e culture in tutto il mondo. È stato un mezzo per sfamarsi in tempi improduttivi, e a volte vi ci si è affidati anche per la sopravvivenza. Come tutto ciò che riguarda il cibo, è una cosa che unisce le persone: dal tramandarsi di queste tradizioni culinarie nascono comunità e identità. La cucina conserviera è una cucina sostenibile nella versione migliore possibile. Sfrutta al massimo l'offerta di ogni stagione, prolungando la durata dei raccolti e creando una sorta di capsula del tempo commestibile. Tutto questo fa bene al pianeta, che è una delle ragioni principali per cui è giusto procedere in questo senso. Per quanto ad alcuni possa sembrare un po' strano, ridurre gli sprechi e trarre il meglio dalle stagioni sono due temi che dovrebbero essere centrali per ciascuno di noi.

Formato

Rilegato

Pubblicato

26-08-2022

Pagine

224

ISBN

9788867533664

Edizione

001

Audience

Generale/Adulti

Lingua

Italiano

Traduttore

Laura Tosi

Volumi

1